Nella mia carriera scolastica non ho avuto molte esperienze al di fuori della lezione frontale e della banalissima spiegazione alla lavagna. La lavagna spesso i...
Non ci potevamo credere, ma questa guerra è iniziata. Non ci sembra possibile, ma sta continuando giorno dopo giorno. Di fronte alla devastazione, alla morte,...
Il Festival dei Diritti Umani nasce nel 2016 con l’obiettivo di diffondere la conoscenza e la cultura dei diritti umani. Nell’edizione di quest’anno si svolgerà...
Studiando in biblioteca mi capita di guardare l’ora. Mi dico che è perchè voglio misurare quanto tempo è passato, quante pagine ho studiato, quante ancora...
Domenica 27 marzo sarà una giornata interamente dedicata alle cittadine e ai cittadini: persone diverse di diversi quartieri di Milano, che hanno messo passione, ascolto...
Abbiamo sentito il bisogno di proporre a chi legge 8pagine qualche approfondimento sulla storia del pacifismo; una storia lunga e fondata, alla quale hanno partecipato...
Recentemente i giovani hanno occupato diverse scuole italiane, evidenziando tra le principali motivazioni il tema della salute mentale per quanto concerne la pandemia e lo...
Ecco, quello che penso della cultura: tutto quello che dice e che fa il prof. Keating dell’Attimo fuggente di Peter Weir lo condivido con ogni...
Negli ultimi tempi è stata rilanciata dal ministro dell’ Istruzione Patrizio Bianchi la sperimentazione sui licei e gli istituti tecnici quadriennali. L’idea, già introdotta nel...
Terminata la kermesse dell’elezione presidenziale, dopo il sindacato anche il mondo politico – consigli comunali, partiti, sindaci – si interessa ai pestaggi che si sono...
- 1
- 2
- 3
- 4
- Next Page →