Cosa ha permesso Gitanjali Rao di vincere?...
Nell’era del Covid 19 sembra che finalmente scienziat* (medic*, virolog*, immunolog* e infettivolog*) abbiano lo spazio che spetta loro nella vita quotidiana: ma quello che...
L’arrivo del Covid ha scombussolato tutti, chi più e chi meno, e ha alterato la nostra routine: è il caso di ripartire con dei semplici...
A causa di questa pandemia mondiale gli stati europei son stati costretti ad unire le forze.Nel Consiglio Europeo del 21 luglio, e poi del 10...
Il 5 febbraio è la Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare: una giornata per sensibilizzare i cittadini, le istituzioni e gli operatori sull’importanza di prevenire gli sprechi. In occasione...
Buon compleanno al Muro della gentilezza milanese, allestito dal collettivo del Tempio del futuro perduto!Un muro attrezzato sull’edificio esterno di via Nono 7, dove chiunque...
Crisi di governo, il fantasma delle elezioni, nel bel mezzo di una pandemia che ci crea già tante difficoltà. Non è solo questione di personalismi...
Un tema molto discusso dal punto di vista scientifico ed etico è…“Con quale criterio bisogna somministrare il vaccino? Con quale categoria è meglio iniziare?”. Carlo...
Hai ascoltato la radio in questi mesi? Sai che durante questa pandemia l’ascolto della radio è stato un modo fenomenale per tenere compagnia alle persone...
È una testimonianza della mostra – istallazione “Stendi i panni” che si è tenuta nell’ottobre scorso alla Cascina Martesana, un luogo milanese accogliente (in zona...