Di questo movimento internazionale non si sente parlare spesso, ma anche in Italia esistono nuclei di Guerrilla Gardening; persino a Milano, che è considerata la città industriale...
Abbiamo incontrato Francesca ed Edoardo davanti alla Università Statale di Milano per raccontarci il loro progetto – e anche qualcosa di sé.Milano Invisibile coinvolge 7...
Sono più di 15 anni che cucino con il sole sul mio balcone (non ho giardino e abito in città). Nel 2003 ho scoperto su...
L’arrivo del Covid ha scombussolato tutti, chi più e chi meno, e ha alterato la nostra routine: è il caso di ripartire con dei semplici...
Forse qualcun* di voi conosce la geometria dei frattali: si tratta di una teoria interessante che mostra dei modelli di sviluppo presenti in natura, in...
Era il titolo di un romanzo di Elsa Morante del 1965, ma è un titolo perfetto per ciò che voglio dire. Lottano per la democrazia,...
Il bucato si deve fare più volte a settimana… ma che impatto ha sull’ambiente?...
Parliamo della plastica ovviamente.I rifiuti di plastica uccidono il nostro pianeta e dobbiamo limitare al massimo l’utilizzo di questo materiale. C’è chi cerca di trasformare...
Questa settimana ricorre la giornata nazionale contro lo spreco alimentare, istituita dal Ministero dell’Ambiente nel 2014 in collaborazione con realtà molto attive come Spreco zero ,...
La plastica è leggera, colorata, comoda e versatile, ed è una compagna di vita fin dalla nostra infanzia; giocattoli, confezioni, buste di patatine, cannucce per...