Arriverà anche qua a Milano, domani 17 settembre; è arrivata in Italia il 7 settembre, scegliendo Bari come prima tappa dove ha potuto abbracciare la Grande Nonna, poi è andata a Napoli, a Genazzano, a Roma dove ha incontrato Papa Francesco, a Spoleto, ad Assisi, a Firenze a vedere il nostro gigante di marmo e a Bologna.

La Piccola Amal è una marionetta alta tre metri ed è la protagonista del progetto “Il Cammino” (“The Walk”).
Ha iniziato il suo percorso il 26 luglio partendo da Gaziantep, in Turchia, e che terminerà a Manchester, nel Regno Unito, nel mese di novembre dopo un viaggio di ben 8’000 chilometri.
Amal non è solo una marionetta gigante, ma anche un grande simbolo: rappresenta un piccola rifugiata siriana e, con la sua Odissea, vuole portare con urgenza l’attenzione sui giovani rifugiati e le loro necessità.
È nata nel 2015, durante lo spettacolo teatrale di The Jungle, di Joe Murphy e Joe Robertson, nella quale rappresentava le centinaia di minori non accompagnati e separati dalle loro famiglie presenti nel campo di Calais.
“The Jungle racconta storie di perdita, paura, comunità e speranza, della creazione del campo (o giungla) di Calais, città a nord della Francia, e della sua eventuale distruzione“.

Sono Jhiannie “Gianni” King, un ragazzo semplicissimo e con il sangue filippino. Ho poco da perdere e tanto da imparare. Ho incontrato 8pagine durante due redazioni aperte e ora, finito il liceo, collaboro a questo progetto.
NO COMMENT