READING

La Buona Maestra, il Buon Maestro, n. 6

La Buona Maestra, il Buon Maestro, n. 6

Valentina ha raccolto il testimone della nostra inchiesta: come è e cosa fa una buona maestra, un buon maestro? Queste vostre risposte possono essere molto utili proprio alle e agli insegnanti.
Perché che sia il Caso o il destino, l’incontro con l’insegnante condiziona molto la vita, non solo l’apprendimento o il “rendimento” scolastico, ma anche per le scelte che compiremo, l’idea di ciò che sappiamo o non sappiamo affrontare. Un incontro umano, prima di tutto, importantissimo. Partecipa anche tu: rispondi a queste domande e intervista a tua volta amici e amiche specificando il tuo nome e la tua età.
Scarica da qui il documento di word con le domande e lo spazio per le risposte e invia a 8@8pagine.com
E ora la parola a Valentina, 5 classe liceo artistico Garrone di Barletta, che qui vedete in alto a sinistra, insieme ai compagni e alle compagne,:

1) Nella tua vita hai mai incontrato insegnanti brav*?
Giunta al termine del mio percorso e riflettendo su questi anni passati tra i banchi di scuola, penso di potermi ritenere alquanto fortunata. Difatti, sin dalla scuola elementare ho avuto il sostegno di insegnanti validissimi, fino ad arrivare agli ultimi anni del liceo e ai professori disponibili e preparati che mi hanno accompagnata in questo triennio.

2) In base alla tua esperienza, cos’è che fa di un* maestr* un* brav* insegnante?
A mio parere, sono svariati i fattori che determinano la bravura di un insegnante. Prima di tutto, penso che la rigidità e la rigorosità di un maestro o di una maestra giochino un ruolo importantissimo: certo, essere comprensivi è necessario, ma senza un insegnante severo gli studenti non sarebbero in grado di avere disciplina. Ovviamente, la preparazione del maestro è indispensabile, ma sono del parere che il modo di approcciarsi ai propri alunni sia cruciale: è giusto essere empatici, ma senza permettere ai ragazzi di appropriarsi di libertà non legittime.

3) Quando invece secondo te un* insegnante non è brav*?
Sarà scontato, ma un insegnante non preparato non può essere competente. Ci sono moltissimi professori o maestri in grado di guadagnarsi il rispetto dei propri alunni, ma che a conti fatti, non sono in grado di trasmettere a questi ultimi la cultura che a loro spetta. Lo stesso discorso vale per il caso opposto: se un insegnante è perfettamente preparato ma non è in grado di rapportarsi con i ragazzi (o perché non riesce ad imporsi o perché diventa oppressivo), allora non ritengo di poterlo considerare competente.

4) Se tu fossi un* insegnante quale sarebbe la cosa che vorresti davvero insegnare?
Non penso che il punto focale di questa domanda sia la materia scolastica, quindi rispondo con il dire che concentrerei il mio insegnamento sugli aspetti concreti della vita. Solo da pochi anni nelle scuole superiori è stato inserito un programma di educazione civica, e azzardo ad affermare che questo non sia comunque affrontato in modo consono, per questo se fossi un insegnante di qualunque tipo, distaccandomi dalla mia materia scolastica cercherei di insegnare ai miei ragazzi come vivere nel mondo degli adulti, come rapportarsi con gli altri e come svolgere azioni concrete della vita giornaliera.

5) Se fossi un* insegnante in che modo aiuteresti i tuoi alunni e le tue alunne?
Se fossi un’insegnante, prima di tutto introdurrei me stessa come una persona disponibile. è un dato di fatto che ciò che spinge i ragazzi a chiedere aiuto ad un adulto, in particolare ad un insegnante, è la fiducia che la persona infonde negli altri. Inoltre, dal punto di vista scolastico, cercherei di andare incontro alle richieste dei miei alunni, fino a quando queste siano possibili, chiedendo in cambio un rapporto di fiducia e di ausilio reciproci.

Se vuoi consultare le altre interviste ecco i link alla prima di Sofia, Ludovica e Jhainnie:
https://8pagine.com/la-buona-maestra-il-buon-maestro-n-1/

alla seconda di Manuel e Aleksi (e Sofia):
https://8pagine.com/la-buona-maestra-il-buon-maestro-n-2/

alla terza di Leonardo Basaldella:
https://8pagine.com/la-buona-maestra-il-buon-maestro-n-3/

alla terza quarta di Laura, Gigi e Mattia:
https://8pagine.com/la-buona-maestra-il-buon-maestro-n-4/

alla quinta di Mamadou, Arianna, Federico, Josuè:
https://8pagine.com/la-buona-maestra-il-buon-maestro-n-5/


RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

INSTAGRAM
INCONTRIAMOCI ANCHE QUI