Neve Shalom in ebraico, Wahat al Salam in arabo significano Oasi di pace. E’ il nome di un villaggio cooperativo posto su una collina a metà strada tra Tel Aviv e Gerusalemme, in cui convivono cittadini israeliani arabi ed ebrei. Il racconto di Giulia ci regala una prospettiva concreta di possibile speranza in questi giorni tragici in cui il conflitto è esploso in tutta la sua forza distruttiva.
Per approfondire:
Sito del Villaggio di Neve Shalom Wahat al Salam: wasns.org
Scuola per la pace di Neve Shalom Wahat al Salam: https://sfpeace.org/
Associazione Italiana Amici di Neve Shalom Wahat al Salam: www.oasidipace.org
La scuola materna Due bambine della primaria Due bambini della primaria Dumia Sakinah, la cupola del silenzio Bambini della scuola primaria Alla Scuola per la pace Alla Scuola per la pace Veduta del Villaggio
È laureata in filosofia. Si interessa di pensiero, linguaggio e neuroscienze. È collega e amica di Rossana Di Fazio, con la quale ha fondato L’Enciclopedia delle donne. Collabora attivamente a 8pagine.
NO COMMENT