READING

Come dev’essere un* Presidente della Repubblica?

Come dev’essere un* Presidente della Repubblica?

Anche se è difficile capirci qualcosa, quella di cui si parla in questi giorni è la “partita” del presidente della Repubblica. Dico partita perché i media la raccontano un po’ come un grande gioco. Il fatto è che trattandosi della più alta carica dello Stato c’è poco da scherzare.
Una pagina istituzionale chiarisce quali sono le funzioni che spettano alla Presidenza della Repubblica. Niente che si possa improvvisare.

In questi giorni i media preferiscono raccontare le polemiche, i retroscena della vicenda, in attesa che le complesse procedure di votazione abbiano inizio. Sulla ragion di Stato che sembrava destinare quel ruolo prestigioso a Mario Draghi – forte della rispettabilità internazionale che lo ha eletto qualche mese fa a salvatore della Patria come Presidente del Consiglio -ha avuto la meglio la paura di molti parlamentari di perdere la posizione di Onorevoli deputati e senatori…Se si va alle elezioni potrebbero non tornarci più.

Sicuramente il ritorno sulla scena di Berlusconi – incredibile e inverosimile – ha eccitato gli animi in questo senso, suscitando nella maggior parte delle persone una domanda: ma veramente è possibile che un personaggio del genere, che non potrebbe nemmeno partecipare a un concorso pubblico perché pregiudicato, potrebbe diventare presidente della repubblica? Una commedia fra le più inverosimili, che avremmo voluto risparmiare alle nuove generazioni!(Se volete capire in breve perché quella era una ipotesi veramente surreale potete ascoltare questo video molto eloquente di Sergio Giuffrida che riassume tutti i paradossi di questa situazione, altrimenti leggere questa lettera dei costituzionalistə italianə contro la candidatura  del signor B).
Oggi il suddetto personaggio – che ha imperversato, insieme alla sua corte di servitori e servitrici su un lunghissimo periodo della storia italiana come un incubo -, sembra sospinto fuori scena: forse ha svolto la sua funzione di spauracchio; dopo di lui qualunque personaggio sembra più plausibile.

L’altro tema che corre di bocca in bocca è: ma perché non possiamo avere una Presidente donna? Non c’è una ragione, naturalmente. Solo sessismo e attaccamento al potere, e il privilegiare quel clima di gioco, del chi vince e chi perde…Però attenzione, non è l’essere donna in sé che garantisce una visione differente della politica. Il/laPresidente della Repubblica è garante della Costituzione, quella stessa che dichiara che tutte le donne e gli uomini di questo paese hanno pari dignità e che la Repubblica si nutre della loro libertà e della loro diversità. Pertanto, sarebbe bello verificare fra i profili delle tante senatrici chi rappresenta meglio questo rispetto dovuto alle istituzioni democratiche, alla libertà femminile e ai diritti civili di tuttƏ, chi insomma ha competenza su queste materie e vi garantisco che ce ne sono tante: le biografie sono tuttƏ disponibili on line al sito istituzionale.
Insomma, se smettiamo di essere superficiali e di prestare attenzione solo ai titoli e ai soliti noti, forse faremo spazio alla persona giusta.


RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

INSTAGRAM
INCONTRIAMOCI ANCHE QUI