” Io mi sono scoperto ignorante: e lo dico da genitore di un adolescente”. Francesco Muzi è un talentuoso regista (Anime nere, strepitoso, vincitore di vari David di Donatello) che assieme ad altri due, altrettanto bravi, Alice Rohrwacher ( Lazzaro felice, Le Meraviglie vincitore di Cannes) e Pietro Marcello ( Martin Eden, vincitore di Venezia) ha realizzato un film sui giovani ed ecco come ha risposto quando gli hanno chiesto ” cosa aveva capito dei giovani” . Il lavoro collettivo si intitola “Futura” e si tratta di film documento in cui i registi si sforzano di mettersi in ascolto delle nuove generazioni, viaggiando per tutta l’Italia nel ruolo di semplici esecutori di un racconto che arriva direttamente dai volti, dalle voci, dai gesti dei ragazzi e ragazze incontrati ed interrogati sul loro futuro. Ce l’avranno fatta a mettersi così a servizio? Non lo sappiamo, tocca vedere questo film , che è appena stato presentato al Festival di Cannes e deve ancora uscire nelle sale, ma lo troveremo presto, forse anche in TV, come sperano gli autori. Nel frattempo vediamo degli adulti che si sono messi in gioco e in discussione nei confronti di quelli che sono anche i loro figli. E non è poco.
Biologa, docente e giornalista collaboratrice del Manifesto, Radio Popolare e altre testate indipendenti. Si occupa di conflitti ambientali e solidarietà internazionale.
NO COMMENT